22net siti web22net siti web22net siti web22net siti web
  • Home
  • Servizi
    • Supporto
    • Strategia
    • Sviluppo
    • Posizionamento
    • Comunicazione e Social Media Marketing
  • Realizzazioni
  • Contatti
✕

Strada degli scrittori

  • Home
  • Associazioni
  • Strada degli scrittori
Fondazione Italiani in Europa
2 Dicembre 2020
Orientamento licei Canicattì
13 Dicembre 2020

Strada degli scrittori

SS 640 Strada degli Scrittori

La Strada degli scrittori è un itinerario che invita a ripercorrere i luoghi vissuti e amati dagli scrittori e quelli descritti nei romanzi, a contatto con i volti e le variegate personalità ampiamente dettagliate in pagine e pagine di letteratura e di teatro, che hanno appassionato e formato intere generazioni.

Il progetto prende forma da una proposta del giornalista del Corriere della Sera, Felice Cavallaro, e condivisa e sottoscritta con protocollo d’intesa, l’11 novembre 2013, a Racalmuto, alla presenza dell’allora Ministro per i Beni culturali Massimo Bray, oggi direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, e dal Presidente dell’Assemblea regionale Siciliana, on. Giovanni Ardizzone, dagli assessori regionali del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, dei Beni culturali, dell’Istruzione e della Formazione professionale, delle Attività produttive, delle Politiche agricole e alimentari, del Territorio e Ambiente.

Per “La strada degli scrittori” dedicata a Pirandello, Sciascia e Camilleri i rappresentanti della Giunta di Governo Siciliano si impegnano, “attraverso i dipartimenti regionali, compatibilmente coi compiti di istituto, le norme di riferimento e le disponibilità finanziarie, a utilizzare e sensibilizzare la propria rete di intervento per la costituzione del percorso che coinvolgerà i siti archeologici, le cantine sociali e l’enogastronomia per la possibile istituzione di corsi per giovani, per evidenziare produzioni locali di diverso genere di particolare pregio, per i siti naturalistici e per l’accoglienza e i servizi relativi”. Ed inoltre si propongono “di coinvolgere le comunità locali, con le loro amministrazioni, le diverse associazioni di promozione che operano nel territorio, le filiere enogastronomiche, gli agriturismi, imprenditori, albergatori, ristoratori, teatri e scuole”.

Il progetto diviene ancor più concreto con l’impegno di Anas, annunciato il 4 febbraio 2016 dal presidente Gianni Vittorio Armani, di denominare ufficialmente la strada statale 640 “di Porto Empedocle” come “La Strada degli Scrittori”.

Il processo di potenziamento del patrimonio stradale siciliano nelle intenzioni di Anas deve comprendere anche la valorizzazione culturale e turistica del territorio attraversato da strade con le quali si integra in una simbiosi quotidiana. Una rete stradale che si interseca visceralmente con la storia, i costumi, la tradizione e la cultura siciliana, compresa la storia della letteratura.

La strada è la SS 640, che unisce cultura e turismo nei luoghi siciliani che hanno visto nascere e produrre scrittori di prima grandezza: Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Antonio Russello, Rosso di San Secondo e molti altri, da Racalmuto a Porto Empedocle, passando per Favara e Agrigento fino a Caltanissetta.

La Strada degli Scrittori attraversa la Valle dei Templi, unendo i luoghi vissuti dai grandi autori, in un circuito turistico-culturale che induce il visitatore a intrattenersi per godere delle ricchezze artistiche, monumentali, archeologiche e naturalistiche, apprezzarne la tradizione enogastronomica. In pochi chilometri si può vivere l’emozione di rivedere luoghi vissuti dagli scrittori o descritti nelle loro opere, ma si possono anche scoprire autentici tesori, che in quest’area sono contenuti: un percorso unico fatto di teatri, castelli, palazzi, musei, paesaggi mozzafiato, dal Caos, casa natale di Pirandello, fino alla sua Girgenti, i cui personaggi hanno ispirato i romanzi e le novelle, o su fino alla Cattedrale, dov’è conservata la lettera del diavolo, manoscritto di Suor Maria Crocifissa, la Beata Corbera citata da Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel “Gattopardo”; dalla Scala dei Turchi e dalla miniera di sale di Realmonte, fino alla marina di Vigata descritta da Andrea Camilleri, l’attuale Porto Empedocle, dal porto con la maestosa Torre Carlo V, fino ai templi dell’area archeologica di Agrigento col meraviglioso Giardino della Kolymbetra, immerso nell’antica Akragas, come riferisce Pirandello ne “I vecchi e i giovani”; dalle miniere di Racalmuto, fino al Castello Chiaramontano e al teatro Regina Margherita, dove rivivere le pagine di “Morte dell’Inquisitore”, o ancora alla Noce, oasi che Sciascia considerò sempre il luogo ideale in cui ritirarsi a scrivere.

Lo svincolo di Racalmuto della nuova statale 640, a 600 metri da contrada Noce, rappresenta il primo accesso dei visitatori al percorso dedicato agli scrittori agrigentini. L’area include, peraltro, anche altre opportunità di scoperta, come Favara, paese dello scrittore Antonio Russello, dove è attivo grazie alla grande intuizione del notaio Andrea Bartoli e della moglie Florinda, il sito di arte contemporanea Farm Cultural Park. Ma ci si può spingere a fino a Mosè, dallo svincolo della Mosella, lasciando Agrigento e trovandosi di fronte alla Rupe Atenea, per percorrere il sentiero che porta alla residenza di campagna del Barone Agnello, tra granai, uliveti e campi di maggese, e ritrovare le memorie che hanno ispirato “Un filo d’olio” di Simonetta Agnello Hornby; oppure tornare sulla statale e ripercorrerla tutta fino a Caltanissetta, che Sciascia definì come la “piccola Atene”, vero e proprio cenacolo culturale, che ebbe come protagonisti gli intellettuali del tempo, come Vitaliano Brancati, Stefano Vilardo, Massimiliano ed Emanuele Macaluso e molti altri.

Visita il sito Web

Share

Guarda anche questi!

20 Maggio 2023

Sikelia Padel Club


Leggi ancora
15 Aprile 2023

Altieri Soluzioni Immobiliari


Leggi ancora
23 Marzo 2023

Vendita Container – Riccardo Sanges Trapani


Leggi ancora
23 Marzo 2023

MIPA Immobiliare


Leggi ancora
15 Marzo 2023

Moncada Dott. Commercialista


Leggi ancora
7 Marzo 2023

Incantevole valle – Affittacamere


Leggi ancora
3 Marzo 2023

CIA Investigazioni


Leggi ancora
27 Febbraio 2023

Analisi Cliniche Biolab


Leggi ancora
26 Febbraio 2023

Arance allavam


Leggi ancora
7 Febbraio 2023

Mandorlo in fiore 2023


Leggi ancora
4 Febbraio 2023

Criscenzo Gioielli


Leggi ancora
13 Gennaio 2023

Volpe Distribuzione


Leggi ancora
30 Novembre 2022

Premio Carmina


Leggi ancora
30 Novembre 2022

Dimora infissi


Leggi ancora
11 Novembre 2022

Villa Volli B&B da sogno


Leggi ancora
20 Ottobre 2022

RC Schiuma di sicilia


Leggi ancora
5 Ottobre 2022

Bongiorno photo studio


Leggi ancora
20 Agosto 2022

La casetta – Casa Vacanze


Leggi ancora

Link siti realizzati

  • Animal Planet Agrigento
  • Ceimars
  • Pizzeria la Tana del Lupo
  • Studio Notarile Claudia Gucciardo
  • Geraci sartoria
  • Kerogas Eni GPL Favara.
  • Serigrafia Mediterranea - Agrigento
  • Messina Immobiliare Agrigento
  • Apstones - pietra ricostruita
  • A.S.D. Akragas Futsal
  • Gifra Studio Tecnico
  • Zambuto elettrodomestici
  • Guide Turistiche Agrigento
  • B&B Il Giardino di Persefone
  • Credvin di Attilio Vinti
  • Hintegral Chem
  • Occidentale Sat
  • TVS srl
  • Agriturismo Baglio del Melograno
  • Geonautics srl
  • Energy Pack
  • Criscenzo gioielli
  • Musumeci Fotografo
  • Trattoria terra e mare
  • Sollami Gioielleria Agrigento
  • Ikebana fiori Agrigento
  • Idrogeo S.r.l. Società di geologia
  • Azienda agricola Roba nica di Irisa Salamone
  • Cacciatore Michele CM1
  • Cerimonia In Stile
  • Euroform Web
  • Special Forni di Messina Calogero
  • 2 passi calzature
  • Ugo Turati - Calzature
  • Agrigento Sotterranea
  • Studio Foglia & Associati - Dottori Commercialisti (Bologna)
  • Nomolex – Studio legale (Roma, Milano, Agrigento, Civitavecchia e Sciacca)
  • Datacom
  • Enoteca 'Nzolia
  • Zambuto Giuseppe Assistenza elettrodomestici
  • Internazionalizza società di consulenza
  • Cirinaro Giocattoli Shop
  • B&B Vento di Tramontana
  • MiSoS - Movimento Insegnanti di Sostegno Specializzati.
  • Riccardo Sanges & C. Gas power & services
  • Nicotra Costruzioni S.R.L.
  • B&B Porta di ponte Agrigento
  • BB del Centro Agrigento
  • Panfalone viaggi
  • Pro Legno
  • Studio legale Avvocato Angela Zambuto
  • Capraro Macchine S.R.L.
  • Il corriere della storia
  • Familia Società Cooperativa Sociale
  • Dott. Alfonso Lo Zito Specialista in Radiodiagnostica
  • Arredi Barbara Camastra
  • Eduardo D'Ippolito - Fotografo Licata
  • Calogero Montalbano - Guida Agrigento
  • Ikebana Vintage, Agrigento Via Dante
  • Camera a sud band – Catania
  • Liz Garcia Millan - Guida Turistica Agrigento
  • Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Agrigento
  • Parello soluzioni immobiliari
  • Computer Mania Agrigento
  • Messina Immobiliare - San Leone Agrigento
  • Msc Centro Sicurezza- Infissi Canicattì
  • Dott.ssa Ilenia Celauro - Fisiatra Agrigento
  • Polo Didattico "Montalcini"
  • Azienda Agricola GEVA
  • La Dimora del Monsignore
  • Edil Zeta - Impresa che opera nel settore edile
  • Terra di Sicilia
  • F.I.O.S.S. Italia
  • Dr. Giovanni Alongi
  • Centro Servizi Europa
  • Studio Legale Majorini Agrigento
  • Centro Studenti Europei
  • Piscine Agrigento
  • Notevoli Note Agrigento - Scuola di Musica
  • Dott. Gianluca Gucciardo
  • Studio legale Rosato-Principato
  • Andrea Cornacchia - Eventi, multimedia e feste per bambini - Padova e provincia
  • Dott. Diego Vitello - Specialista in Anestesia e Rianimazione – Terapia del Dolore
  • Simone Marchetti - Osteopata Fisioterapista
  • Case vacanza Terre di Girgenti
  • Erboristeria dei Templi
  • Lentini Rappresentanze
  • Riccardo Sange & C.
  • Holzam
  • Vivai Guarneri
  • ADV Pubblicità (PD)
  • Cestaro SRL - Casale Di Scodosia (PD)
  • Bevingros
  • ABBA Agrigento
  • UNAVES
  • Restauri e costruzioni - Siena
  • B.I.Tel s.r.l. Pelermo
  • Pikla
  • Lo Manto SRL
  • Profumi e bellezza
  • Rotary Club Agrigento
  • Giuseppe Messina Barber Shop
  • Fondazione italiani in Europa
  • Strada degli scrittori
  • Orientamento licei Canicattì
  • Olio Provenzani
  • Tenute Piazza
  • BB via dei Templi Agrigento
  • Villa Carlotta resort
  • Prince Carlos
  • Planeta Italy
  • Unlock Sicily ja
  • Studio Legale Astuto Online
  • Natura Salute
  • RediCoppe.Wine
  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Agrigento
  • Porto Trapani
  • A.I.PED.
  • Trapani Travel
  • Enaip Enna
  • Studio Associato Exedra
  • Dott.ssa Chiara Trupia Logopedista
  • Olio Randazzo
  • Ing.Giuseppe Bellia
  • Enaip cooperativa sociale
  • Ita Società Cooperativa
  • For.Me Group
  • Foscolo Vox Canicattì
  • AD Communications
  • Miriana Arnone
  • Consulenza Rimborsi
  • Il nuovo baracchino
  • Luxury pet service
  • Sicilia distribuzioni imballaggi Srl
  • Rosa di Roma
  • Stefano Foglia
  • Vetreria artistica Miceli
  • Carmelo Siracusa - Compositore, Bassista e Contrabbassista
  • Consiglio Notarile di Agrigento e Sciacca
  • Il Giardino Antico Agrigento
  • Azienda Alba - olio Extravergine Sicilia
  • BB Agrigento Al Centro
  • RC Schiuma di sicilia
  • Bongiorno photo studio
  • Villa Volli B&B da sogno
  • Dimora infissi Agrigento
  • Premio Carmina
  • Volpe Distribuzione
  • Vendita Arance Ribera
  • Analisi Cliniche Biolab
  • CIA Investigazioni
  • Incantevole valle – Affittacamere Agrigento
  • Daniele Moncada Dott. Commercialista
  • Vendita container - Riccardo Sanges Trapani
  • MIPA Immobiliare Agrigento
  • Altieri soluzioni Immobiliari Agrigento
  • Contatti

    Mail: info@22net.it
    Cell: +39 339 867 8407

    Sito amico

    Seguici su facebook

    22net
    © 2015/2022 22 net - P.IVA 02873940841 - Realizzazione siti Internet Agrigento |
    • Cookie policy
    • Informativa privacy